-
Lex. I. Corpus omne perseverare in statu suo quiescendi vel movendi uniformiter in directum, nili quatenus a viribus impressis cogitur statum illum mutare.
- Lex. II. Muationem motus proportionalem esse vi motrici impressae, et fieri fecundum lineam rectam qua vis illa imprimitur.
-
Lex. III. Actioni contrariam semper et equalem esse reactionem: sive corporum duorum actiones in se mutuo semper esse aequales et in partes contrarias dirigi.
Isaac Newton.
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica.
London, 1686.
Nel 1648 Isaac Newton diede alle stampe la sua prima edizione dei Principia Mathematica, uno dei più grandi capolavori scientifici di tutti i tempi. Nelle prime pagine di questa summa scientifica si trovano enunciate le famose tre leggi che portano il suo nome, dalle quali ha avuto inizio la fisica-matematica classica. Continue reading